Claudiano tra scienza e mirabilia: Hystrix, Nilus, Torpedo (carm. min. 9, 28, 49)

Introduzione, testo, traduzione e commento
Georg Olms Verlag, 1. Edition 2020, 358 Pages
The product is part of the series Spudasmata
Book
€84.00
Available
ISBN 978-3-487-15948-5
Prices include VAT. Depending on the delivery address, VAT may vary at checkout.
Description
Nella raccolta di componimenti attribuiti a Claudiano (IV-V sec. d.C.) e noti ai moderni con il titolo non genuino di carmina minora, tre brevi poemetti in esametri presentano argomenti di dossografia anche minuta: nei carm. min. 9 Hystrix, 28 Nilus e 49 Torpedo, infatti, la curiosità del poeta tardoantico per la rappresentazione del mirabile attraverso la descrizione di un luogo (il fiume Nilo) o di un animale (l’istrice e la torpedine), si lega all’attrattiva per la letteratura del ‘paradosso’. Associando a un presunto fine didascalico la forma propria dell’epigramma ed elevando nel linguaggio letterario argomenti zoologici o geografici, Claudiano appare a suo agio nell’elaborazione di una poesia, che, svincolata dalla precisione empirica o scientifica, non intende propriamente insegnare, ma semplicemente condividere lo stupore per aspetti bizzarri del reale. Il testo latino è presentato qui in una nuova edizione critica, accompagnata da introduzione, traduzione italiana a fronte e commento.
Bibliographical data
Bibliographical data
Edition 1
ISBN 978-3-487-15948-5
Subtitle Introduzione, testo, traduzione e commento
Publication Date Nov 1, 2020
Year of Publication 2020
Publisher Georg Olms Verlag
Format Softcover
Language italienisch
Pages 358
Copyright Year 2020
Medium Book
Product Type Scientific literature
Product safety information

Manufacturer of products offered under GPSR

Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG
Waldseestraße 3 - 5
76530 Baden-Baden, Germany

service@nomos.de
www.nomos.de

© 2025 Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG