Da Parmenide di Elea al Parmenide di Platone

Academia, 1. Edition 2015, 238 Pages
The product is part of the series Eleatica
Book
€32.80
ISBN 978-3-89665-675-9
Prices include VAT. Depending on the delivery address, VAT may vary at checkout.
Description
L'idea centrale delle Lezioni Eleatiche di Giovanni Casertano è che, nel misurarsi con Parmenide, Platone tiene conto della rilettura che era stata fatta da Protagora e Gorgia col proposito di ristabilire, in contrasto con il loro schema interpretativo, la possibilità di accedere ad una verità che sia oggettiva, indipendentemente dalle interpretazioni soggettive. Il suo tentativo si scontra però con la difficoltà di fondare ontologicamente il non essere attraverso la riduzione del falso all'alterità, e Platone si vede indotto a riaffermare la centralità del linguaggio. Dire che 'ha vinto Gorgia' sarebbe schematico, ma non inappropriato.
Anche queste Lezioni Eleatiche proseguono con un articolato dibattito: tredici interventi e relative risposte.
Bibliographical data
Bibliographical data
Edition 1
ISBN 978-3-89665-675-9
Publication Date Jun 10, 2015
Year of Publication 2015
Publisher Academia
Format Softcover
Language italienisch
Pages 238
Medium Book
Product Type Scientific literature
Product safety information

Manufacturer of products offered under GPSR

Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG
Waldseestraße 3 - 5
76530 Baden-Baden, Germany

service@nomos.de
www.nomos.de

© 2025 Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG