Pastori antichi e moderni
Teocrito e le origini popolari della poesia bucolica
Georg Olms Verlag, 2. Edition 2018, 446 Pages
The product is part of the series
Spudasmata
Description
Da alcuni anni E. Lelli ha sviluppato un metodo di ricerca che unisce alla filologia l’approccio comparativo discipline demoetnoantropologiche. Questo metodo ‘demofilologico’ è applicato, in questo volume, agli idilli di Teocrito, un autore che come pochi altri offre ai suoi lettori un repertorio straordinario di tratti di cultura popolare: credenze, superstizioni, proverbi, motivi di canto tradizionale. L’ipotesi del volume è che di tutti questi elementi della quotidianità del mondo agropastorale Teocrito si fa testimone, non imitatore erudito, trasponendo in una forma sicuramente più letterarizzata le tradizioni di canto pastorale. A mano a mano che l’analisi degli idilli bucolici procederà, ci si renderà conto di quanti termini, gesti, riferimenti, siano pienamente comprensibili solo grazie alla comparazione folklorica con le tradizioni del mondo agropastorale moderno. Proprio la presenza di elementi folklorici, inoltre, può costituire una cartina al tornasole per recuperare una cronologia teocritea che si inquadra perfettamente con le poche (ma preziose) notizie biografiche antiche e con i più sicuri riferimenti interni del corpus.
Bibliographical data
Edition | 2 |
---|---|
ISBN | 978-3-487-31188-3 |
Subtitle | Teocrito e le origini popolari della poesia bucolica |
Publication Date | Jan 1, 2019 |
Year of Publication | 2019 |
Publisher | Georg Olms Verlag |
Format | Softcover |
Language | italienisch |
Pages | 446 |
Copyright Year | 2018 |
Medium | Book |
Product Type | Scientific literature |
Product safety information
Manufacturer of products offered under GPSR
Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG
Waldseestraße 3 - 5
76530 Baden-Baden, Germany
service@nomos.de
www.nomos.de