Coricio di Gaza, XVII (= Decl. 4) F.-R.: Milziade

Introduzione, traduzione e commento
Rombach, 1. Edition 2010, 208 Pages
The product is part of the series Paradeigmata
Book
€49.80
ISBN 978-3-96821-365-1
Prices include VAT. Depending on the delivery address, VAT may vary at checkout.
Description
Il presente lavoro offre la prima traduzione in lingua italiana ed il commento di una tra le più interessanti declamazioni di Coricio di Gaza (VI sec. d.C.), il Milziade. Con il suo argomento storico tratto dai capitoli 132-136 del libro sesto delle Storie di Erodoto, tale declamazione documenta non solo l’attività di uno dei massimi esponenti della scuola di retorica fiorita a Gaza tra V e VI sec. d.C., ma anche il posto di rilievo occupato dalla storia della Grecia classica nell’ambito delle scuole di retorica. L’introduzione delinea la figura di Coricio, offre un’analisi della struttura retorica del Milziade ed una sua interpretazione attraverso l’applicazione del concetto di ›luogo della memoria‹, sviluppato dallo storico francese Pierre Nora. La traduzione italiana è accompagnata dalle note di commento con l’analisi delle tematiche storiche e retoriche, dei richiami testuali indiretti e delle fonti e notazioni di lingua e stile. Simona Lupi è Dottore di ricerca, ha studiato a Sassari ed a Freiburg i.Br. dove ha tenuto, inoltre, corsi intensivi di grammatica greca. Attualmente è titolare di una borsa di ricerca finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna presso il Dipartimento di Teorie e Ricerche dei Sistemi Culturali dell’Università degli Studi di Sassari.
Bibliographical data
Bibliographical data
Edition 1
ISBN 978-3-96821-365-1
Subtitle Introduzione, traduzione e commento
Publication Date Jul 1, 2010
Year of Publication 2010
Publisher Rombach
Format Softcover
Language italienisch
Pages 208
Copyright Year 2010
Medium Book
Product Type Scientific literature
Product safety information

Manufacturer of products offered under GPSR

Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG
Waldseestraße 3 - 5
76530 Baden-Baden, Germany

service@nomos.de
www.nomos.de

© 2025 Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG