I pericoli dell’eudaimonia
La rappresentazione di Sibari nelle testimonianze letterarie di V-III secolo a.C.
Rombach, 1. Edition 2019, 426 Pages
The product is part of the series
Paradeigmata
Book
€48.00
Available
ISBN
978-3-96821-627-0
Description
Insediamento greco sorto alla fine dell’VIII secolo a.C. nel territorio dell’attuale provincia di Cosenza, Sibari fu uno dei centri più importanti della Magna Grecia in età arcaica. Il suo nome è associato ancora oggi a opulenza, costumi sontuosi e accidia. Il libro indaga la formazione di questo topos nelle testimonianze greche più antiche, analizzando l’origine delle tradizioni sulla città e il loro significato in relazione al contesto storico di riferimento e alle caratteristiche dei vari generi letterari. Fulcro del lavoro sono le modalità di ricostruzione del passato arcaico e il suo significato nelle testimonianze letterarie comprese tra il V e il III secolo a.C.
Bibliographical data
Edition | 1 |
---|---|
ISBN | 978-3-96821-627-0 |
Subtitle | La rappresentazione di Sibari nelle testimonianze letterarie di V-III secolo a.C. |
Publication Date | May 1, 2019 |
Year of Publication | 2019 |
Publisher | Rombach |
Format | Softcover |
Language | italienisch |
Pages | 426 |
Copyright Year | 2019 |
Medium | Book |
Product Type | Scientific literature |
Product safety information
Manufacturer of products offered under GPSR
Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG
Waldseestraße 3 - 5
76530 Baden-Baden, Germany
service@nomos.de
www.nomos.de