Plotino. La bellezza intelligibile
Introduzione, traduzione e commento, a cura di Christian Vassallo. Mit einem Vorwort von Christoph Horn
Georg Olms Verlag, 1. Edition 2019, 316 Pages
The product is part of the series
Spudasmata
Book
€78.00
Available
ISBN
978-3-487-15806-8
Description
Il volume fornisce una nuova traduzione italiana, con introduzione storico-filosofica e commento del trattato plotiniano Sulla bellezza intelligibile (Enn. V 8 [31]). In Enn. V 8 [31] Plotino cerca di indagare il complesso rapporto tra il carattere “ideale” e quello “reale” della bellezza e delle sue diverse forme di manifestazione nel mondo. Tra queste, che la tradizione precedente aveva recluso negli spazi angusti dell’arte imitativa, il filosofo neoplatonico prende spunto dall’opera dello scultore, per poi ampliare lo sguardo verso altri aspetti della bellezza: in particolare, quello del suo essere (ontologia) e quello del suo valore (etica). Lungi dall’essere una semplice testimonianza della corrente mistica del pensiero antico, il trattato Sulla bellezza intelligibile è anche (forse sopratutto) un invito all’azione e un comando a rendere oggetto del proprio agire innanzitutto sé stessi. Come Fidia dimostrò, grazie al suo Zeus Olimpio, che un grande artista non può limitarsi a concepire l’ideale, ma deve anche realizzarlo concretamente nella realtà; così ogni uomo, se vero uomo, sa ergersi sulla materia che lo circonda e farsi tempio della Luce intelligibile.
Bibliographical data
Edition | 1 |
---|---|
ISBN | 978-3-487-15806-8 |
Subtitle | Introduzione, traduzione e commento, a cura di Christian Vassallo. Mit einem Vorwort von Christoph Horn |
Publication Date | Nov 1, 2019 |
Year of Publication | 2019 |
Publisher | Georg Olms Verlag |
Format | Softcover |
Language | italienisch |
Pages | 316 |
Copyright Year | 2019 |
Medium | Book |
Product Type | Scientific literature |
Product safety information
Manufacturer of products offered under GPSR
Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG
Waldseestraße 3 - 5
76530 Baden-Baden, Germany
service@nomos.de
www.nomos.de