Produzione e filosofia

Sul concetto di ontologia in Lukács
Georg Olms Verlag, 1. Edition 2017, 328 Pages
The product is part of the series Europaea Memoria, Reihe I: Studien
Book
€49.80
Available
ISBN 978-3-487-15610-1
Prices include VAT. Depending on the delivery address, VAT may vary at checkout.
Description
Concepita originariamente come breve introduzione all’Etica, l’Ontologia dell’essere sociale è, a partire dal 1964, oggetto pressoché esclusivo dell’impegno teorico di Georg Lukács (1885-1971). Benché il progetto ontologico lukacsiano abbia destato un discreto interesse negli interpreti, è sinora mancata una soddisfacente ricostruzione critica del concetto di «ontologia» adottato da Lukács. Il presente lavoro intende dunque andare a colmare proprio tale lacuna. L’«essere sociale», infatti, è per Lukács il culmine di un’ontologia, la quale presuppone già i due «livelli» dell’«essere inorganico» e dell’«essere organico». I tre «livelli» ontologici sono accomunati da quelle che Lukács denomina le tre «constatazioni ontologiche fondamentali» marxiane: l’oggettività, la storicità intesa come irreversibilità dei processi, il carattere oggettivo delle categorie. Il presente studio indaga criticamente la configurazione di queste «constatazioni» e i presupposti teorici dell’impostazione ontologica, già operanti nella produzione lukacsiana successiva alla «grande svolta» del 1930.
Bibliographical data
Bibliographical data
Edition 1
ISBN 978-3-487-15610-1
Subtitle Sul concetto di ontologia in Lukács
Publication Date Aug 1, 2017
Year of Publication 2017
Publisher Georg Olms Verlag
Format Softcover
Language italienisch
Pages 328
Copyright Year 2017
Medium Book
Product Type Scientific literature
Product safety information

Manufacturer of products offered under GPSR

Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG
Waldseestraße 3 - 5
76530 Baden-Baden, Germany

service@nomos.de
www.nomos.de

© 2025 Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG