Studi su Fenice di Colofone e altri testi in coliambi
Georg Olms Verlag, 1. Edition 2018, 202 Pages
The product is part of the series
Spudasmata
Description
Il volume di C. De Stefani offre l’edizione critica e commentata di due dei tre frammmenti maggiori del poeta ellenistico Fenice di Colofone (frr. 2-3 Diehl3). Un capitolo è poi dedicato all’altro frammento maggiore (fr. 1 Diehl3) e altri due capitoli ad alcuni frammenti minori. L’autore esamina anche un testo anonimo (l’Anonimo contro l’avidità), ellenistico come Fenice, tramandato dallo stesso papiro che contiene il fr. 1 di Fenice, e un’iscrizione di età imperiale. L’elemento comune a tutti questi testi è il metro, cioè il coliambo. Si tratta del primo libro dedicato a Fenice dopo la monografia di A. G. Gerhard (1909). Il volume di De Stefani evita di cercare in ogni modo di inquadrare Fenice nella corrente filosofica cinica, come aveva fatto Gerhard, e offre soprattutto un commento di tipo filologico e di storia della lingua greca. Nel volume sono inoltre trattati vari altri passi di autori, facilmente reperibili tramite gli indici.
Bibliographical data
Edition | 1 |
---|---|
ISBN | 978-3-487-15682-8 |
Publication Date | Aug 1, 2018 |
Year of Publication | 2018 |
Publisher | Georg Olms Verlag |
Format | Softcover |
Language | italienisch |
Pages | 202 |
Copyright Year | 2018 |
Medium | Book |
Product Type | Scientific literature |
Product safety information
Manufacturer of products offered under GPSR
Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG
Waldseestraße 3 - 5
76530 Baden-Baden, Germany
service@nomos.de
www.nomos.de